12 Anime da guardare se ti è piaciuto Oshi No Ko
Anime Oshi No Ko ha conquistato i cuori di milioni di spettatori con la sua trama avvincente, l’atmosfera incantevole e il vibrante mondo fantasy. Ma cosa fare quando l’episodio finale è giunto al termine e vuoi avventure ancora più emozionanti? Non disperare, perché il mondo degli anime è grande e pieno di altri titoli epici che possono riempire il vuoto dentro di te.
In questo articolo, vi presentiamo 12 entusiasmanti serie anime che saranno un’ottima alternativa per i fan di Oshi No Ko. Questi anime combinano una grafica sbalorditiva, personaggi memorabili e colpi di scena emozionanti per immergervi in un mondo nuovo e incredibile.
Per tutti i fan di Oshi No Ko, queste serie anime saranno un vero regalo, riempiendo la loro immaginazione di nuove ed emozionanti avventure. Tuffatevi in un mondo di fantasia, affrontate pericoli e scoprite nuovi eroi che lasceranno sicuramente un segno nel vostro cuore.
The Idolmaster
“The Idolmaster” è un anime su un gruppo di giovani ragazze che sognano di diventare idol e raggiungere il successo nell’industria dell’intrattenimento. Le protagoniste affrontano vari test e allenamenti per diventare le migliori nel loro campo. La serie le mostra crescere come individui, svilupparsi come artiste e superare i propri dubbi e paure. “The Idolmaster” è un anime luminoso e divertente con numeri musicali e una storia avvincente che dimostra che coraggio, perseveranza e amicizia possono far avverare i tuoi sogni.
Boku Dake ga Inai Machi
“The City Where I’m Not In” (Boku dake ga Inai Machi) è un anime su Satoru Fujinuma, un mangaka di 29 anni che ha la capacità di tornare indietro nel tempo e prevenire eventi tragici. Un giorno si ritrova nel passato, dove deve indagare su una serie di omicidi di bambini, tra cui il suo amico Kayo. Satoru capisce che questi crimini sono collegati alla sua infanzia e deve trovare l’assassino per salvare la vita dei bambini e cambiare il suo destino. La serie segue il suo viaggio nel tempo e la sua ricerca per correggere i torti del passato. The City I’m Not In è un avvincente thriller con elementi di mistero e dramma che si trovano anche nell’anime Oshi No Ko.
Kimi no Na wa
“Your Name” (Kimi no Na wa) è un anime su due giovani, Mitsuha e Taki, che vivono in città e periodi diversi, ma cambiano periodicamente corpo. Ignari l’uno dell’altro, iniziano a scambiarsi messaggi e cercano di aiutarsi a vicenda ad adattarsi al nuovo ambiente. Tuttavia, quando decidono di incontrarsi di persona, scoprono che le loro vite sono collegate non solo da spostamenti temporanei, ma anche da eventi del passato. Mentre cercano di svelare il mistero del loro passato legato al destino, si rendono anche conto che i loro sentimenti reciproci stanno diventando più forti. “Your Name” è una storia emozionante e romantica sull’amore, il destino e su come anche le persone più distanti possano essere collegate tra loro.
Tate no Yuusha no Nariagari
The Rising of the Shield Hero (Tate no Yuusha no Nariagari) è un anime su Naofumi Iwatani, un normale studente giapponese che si ritrova evocato in un mondo parallelo come l’Eroe dello Scudo. Insieme ad altri tre eroi, deve combattere i mostri e proteggere il regno dalla minaccia. Tuttavia, Naofumi affronta il tradimento e l’ingiustizia quando viene accusato di un crimine che non ha commesso. Rifiutato e solo, decide di diventare più forte e dimostrare la sua innocenza. Insieme alla sua fedele compagna, un’adolescente di nome Raphtalia, Naofumi inizia la sua ascesa per diventare un vero eroe e trovare il suo posto in questo nuovo mondo. “The Rising of the Shield Hero” è una storia sul superamento delle avversità, l’amicizia e la ricerca della giustizia in un mondo in cui nulla è come sembra.
Kami-sama no Memo-chou
God’s Notebook (Kami-sama no Memo-chou) è un anime su Narumi Fujishima, confinato nella sua stanza a causa dell’ansia sociale. Invece, diventa un detective online noto come “God’s Notebook”. Utilizzando il suo genio e le sue abilità da hacker, Narumi risolve i misteri e i problemi dei suoi clienti. Insieme al loro team di personaggi unici ed eccentrici, risolvono misteri e smascherano i criminali. “God’s Notebook” è una storia avvincente e intrigante sullo sviluppo dell’amicizia, della scoperta di sé e della giustizia in un mondo in cui tutti possono essere eroi.
Noragami
Homeless God (Noragami) è un anime basato sul manga creato da Adachi Tokyo. Racconta la storia di Yuki, una normale studentessa che, dopo aver salvato accidentalmente un dio di nome Yato, si ritrova trascinata nel mondo delle divinità e degli spiriti. Yato, noto come Homeless God, cerca il riconoscimento tra gli umani e cerca di raccogliere grandi quantità di nie (moneta) – energia spirituale – per il suo potere. Insieme a Yuki e al suo spirito dell’arma chiamato Hiyuk, Yato esegue vari compiti, aiutando altri spiriti e persone e combattendo pericolose creature del mondo degli spiriti. Mescolando dramma, azione e alcuni momenti comici, The Homeless God offre un viaggio emozionante e avvincente in un mondo parallelo in cui divinità e spiriti coesistono con gli umani.
Angel Beats!
La serie anime “Angel Beats!” è una storia emozionante e coinvolgente che si svolge in un mondo misterioso dopo la morte. Il personaggio principale, Otonashi Yuri, si ritrova in una specie di scuola del purgatorio per le anime che non sono riuscite a trovare pace. Qui entra in lotta contro l'”angelo”, una creatura misteriosa che vive in questo mondo e sopprime i desideri delle anime morte.
Durante le loro avventure, Yuri e i suoi amici formano una resistenza e si uniscono in un’organizzazione speciale chiamata “Battle Front” per cercare di cambiare il loro difficile destino e trovare un modo per liberarsi da questa scuola. Allo stesso tempo, fanno rivivere i loro sogni dimenticati e si sforzano di realizzarli finché possono ancora.
“Angel Beats” non solo presenta una storia avvincente, ma è anche intriso di potere emotivo che sottolinea l’importanza della vita, dell’amicizia e della ricerca del proprio posto in questo mondo o nell’aldilà. L’anime ha un grande equilibrio tra dramma e umorismo e offre anche un accompagnamento musicale indimenticabile. Di conseguenza, “Angel Beats” è diventato un anime popolare e a lungo ricordato da tutti gli appassionati del genere.
Kaguya-sama: L’amore è guerra
Kaguya-sama: Love is War è una serie anime basata sul manga di Akasaka Aka. La storia segue Kaguya Shinomiya e Miyuki Shirogane, due talentuosi studenti delle superiori che sono membri del Consiglio di governo studentesco in una prestigiosa accademia. Entrambi i personaggi principali si distinguono per intelligenza e fascino e si sfidano in un gioco di ingegno e strategie, cercando di far ammettere per primo i propri sentimenti all’altro. La serie descrive situazioni comiche e intriganti in cui i personaggi usano varie tattiche e piani per vincere questa “guerra d’amore”. “Kaguya-sama: Love Is War” offre agli spettatori momenti divertenti ed emozionanti, nonché riflessioni sulle complessità e le sorprese che accompagnano le relazioni adolescenziali.
Perfect Blue
Perfect Blue è un anime thriller psicologico giapponese uscito nel 1997. La storia è incentrata su Mima Kirigoe, un’ex idol pop che decide di abbandonare la sua carriera musicale per dedicarsi alla recitazione. Tuttavia, la sua nuova professione diventa un incubo quando incontra un fan ossessivo e inizia a perdere il contatto tra realtà e finzione. Il film esplora temi di identità, malattia mentale e prezzo della fama, presentati attraverso una trama intrigante e colpi di scena. “Perfect Sadness” ha ricevuto consensi per la sua atmosfera unica, la performance visiva e la profonda esplorazione della psicologia del personaggio principale.
IDOLiSH7: Second Beat!
Idol Seven (IDOLiSH7: Second Beat!) è un anime giapponese su un gruppo di giovani idol conosciuti come IDOLiSH7. La seconda stagione della serie continua la storia di sette ragazzi talentuosi che sognano di diventare cantanti di successo e di sviluppare la loro carriera musicale. Mentre lavorano a nuove canzoni ed esibizioni, il gruppo affronta varie sfide, sia nella loro vita personale che nell’industria musicale. L’anime esplora temi di amicizia, sogni, autodeterminazione e superamento delle avversità sulla strada del successo. “Seven Idols” attrae gli spettatori con i suoi personaggi colorati, numeri musicali emozionanti e una trama emozionante.
Monster
“Monster” è un anime giapponese basato sulla serie manga omonima. Il personaggio principale, il dottor Kenzo Tenma, un talentuoso chirurgo, affronta una storia oscura quando la sua vita viene sconvolta dopo aver salvato la vita di un ragazzo di nome Johan Liebert. Diversi anni dopo, Kenzo scopre che Johan è diventato un serial killer ed è coinvolto in un pericoloso gioco di intrighi e cospirazioni. Insegue Johan per fermarlo e scoprire la verità sul suo passato. L’anime Monster esplora temi della natura umana, dilemmi morali e battaglie psicologiche, creando un’atmosfera tesa ed emozionante. Colpi di scena, personaggi complessi e una trama intrigante rendono “Monster” un anime affascinante e indimenticabile per gli appassionati di thriller psicologici e polizieschi.
Oshi ga Budoukan Ittekuretara Shinu
“Se il mio idolo canta al Budokan, allora morirò” (Oshi ga Budoukan Ittekuretara Shinu) è un anime giapponese basato sul manga omonimo. La protagonista, una fan di un idolo di nome Eripiyo, sogna di vedere il suo idolo sul palco del Budokan. Si dedica completamente a questo obiettivo e diventa una partecipante attiva del fandom. Insieme ad altri fan, superano vari ostacoli e difficoltà nel tentativo di realizzare il loro sogno. Se il mio idolo canta al Budokan, morirò esplora il tema della passione e della devozione e mostra come il fandom può influenzare la vita delle persone. Situazioni divertenti, umorismo e momenti toccanti rendono questo anime attraente per i fan della commedia e delle storie di cotte di celebrità.