Chi è il più forte in Blue Lock? Classifica dei personaggi
Questa volta presenteremo la classifica TOP-20 della forza di tutti i personaggi di Blue Lock.
Abbiamo creato questa classifica dopo aver studiato attentamente le abilità e i livelli di tutti i personaggi che compaiono nell’anime e nel manga originali.
20. Kurona Ranze
È abile in velocità e agilità, e le sue abilità fisiche perfezionate sono a un livello che persino Reo trova problematico, rendendolo un essere così incredibile che è persino in grado di resistere alla “metavisione” di Kiyoshi.
19. Gin Gagamaru
La sua flessibilità fisica è superiore a quella di un normale essere umano e sfrutta questo vantaggio per eseguire colpi e parate non convenzionali.
Grazie alle sue incredibili doti fisiche e alla sua rapida reazione al pallone, è stato scelto come portiere per la partita della nazionale Under 20 del Giappone e ha ottenuto molti risultati brillanti durante la partita.
18. Ikki Niko
Ha la consapevolezza spaziale e l’intelligenza necessarie per gestire una squadra e, nonostante non abbia grande forza fisica o velocità, il suo occhio tattico, che gli consente di prendere decisioni accurate in campo, non ha eguali.
Nella prima partita dei primi preliminari, affrontò il Team V, composto da Nagi Seishiro, Mikage Reo e Kenjou Zantetsu, e fu sconfitto 0-5. Tuttavia, fu veloce a catturare la palla e fu riconosciuto da Reo come un giocatore eccellente.
17. Kenyu Yukimiya
È un giocatore forte che si vanta di essere il migliore in Giappone negli incontri uno contro uno.
Nonostante il suo aspetto mite, la sua arma principale è il palleggio, in cui sfrutta appieno la sua velocità, potenza e forza nelle gambe.
La sua arma principale è un potente “gyro kick” che lancia la palla in aria e poi la sbatte a terra. Non solo ha una straordinaria abilità nel palleggio, ma ha anche un controllo preciso della palla.
16. Jyubei Aryu
I suoi principali vantaggi sono la capacità di saltare in alto e la grande estensione delle braccia, ottenuta con l’aiuto del pestaggio, cosa insolita per un giapponese.
Grazie alle sue braccia e gambe molto lunghe, riesce facilmente a strappare la palla anche quando l’avversario pensa che ce l’abbia completamente nelle sue mani.
Contro il Giappone Under 20 ha offerto una prestazione eccellente, sfruttando le sue gambe impressionanti per respingere il potente tiro di Ito che sembrava destinato a trasformarsi in gol poco prima della fine del primo tempo.
15. Rensuke Kunigami
La sua arma principale sono i tiri dalla media distanza con il piede sinistro, e le sue gambe estremamente forti gli permettono di effettuare tiri potenti e senza effetto, dimostrando un gioco degno del miglior marcatore del Team V.
Ha un fisico imponente e una buona forma fisica, affinata dall’allenamento quotidiano, e persino Shoei Baro ne elogia le straordinarie caratteristiche fisiche.
14. Chigiri Hyoma
La sua arma principale è la velocità massima: riesce a correre 50 metri in un tempo sbalorditivo di 5,77 secondi e, se perde la guardia anche solo per un attimo, intercetta immediatamente la palla e si introduce nel territorio nemico.
Oltre al suo eccellente dribbling, contribuisce a molti gol anche puntando sulla precisione (controllo) dei suoi tiri, utilizzando la tecnica di centraggio appresa durante le sue battaglie nella Prigione Blu.
13. Agi
Ha arti lunghi ed è bravo nel combattimento aereo. Si definisce “un pervertito a cui piacciono le cose insolite”.
Sebbene non ci siano molte immagini che mostrano i suoi successi particolari, è chiaro che non è una persona qualunque, visto che si trova nel mezzo della partita contro la Germania, mentre mostra a Nagi gli aspetti che necessitano di miglioramento e cerca di aiutarla a migliorare il suo gioco in modo che possa giocare da sola a un livello di livello mondiale.
12. Alexis Ness
Le sue caviglie incredibilmente flessibili, il controllo di palla e l’incredibile gioco di gambe, che gli consentono di muoversi con flessibilità dopo la palla, gli hanno fatto guadagnare i soprannomi di “cuore del bastardo di Monaco” e “mago”.
11. Oliver Aiku
Capitano della squadra U20 giapponese che sta combattendo contro il Team Blue Rock, vanta la difesa più forte tra i personaggi attualmente disponibili. Un personaggio calmo ma allegro,
ha attributi fisici eccezionali, ampie prospettive e capacità di leadership, e ha tutte le qualità necessarie per diventare il capitano della squadra U20 giapponese.
È un difensore che ha attirato l’attenzione di molti giocatori della prima divisione italiana. Anche le sue abilità fisiche e il suo senso del combattimento sono eccezionali, come dimostra il fatto che ha trattenuto senza sforzo Ryusei Shida quando stava per commettere un atto di violenza.
10. Yoichi Isagi
Durante il suo primo processo di selezione, la sua consapevolezza spaziale si è sviluppata e ha scoperto un talento nell’individuare dove sarebbe stato segnato un goal.
Oltre alla sua avanzata consapevolezza spaziale, ha anche un’elevata percettività e un QI calcistico di default.
Utilizza costantemente la sua visione periferica per ottenere informazioni sul campo, come la “situazione della battaglia” e i “movimenti dei giocatori”, e conduce la sua squadra alla vittoria grazie alle sue straordinarie capacità di regista, come la capacità di anticipare perfettamente le mosse dell’avversario.
Il suo tasso di crescita è il più rapido della serie e ha dimostrato una crescita incredibile, raggiungendo un punto in cui può competere ad armi pari con Nagi e Barou, i migliori giocatori della Blue Prison.
9. Reo Mikage
Ciò che è particolarmente degno di nota è il suo elevato livello di forza, velocità, tecnica e tutte le altre abilità.
Si valuta intorno al 90 in tutte le abilità richieste a un giocatore di football, e Yoichi Isagi lo ha addirittura definito un “giocatore versatile” per la sua capacità di bilanciare perfettamente attacco e difesa.
Tiene bene la palla e controlla i passaggi, e anche la sua potenza offensiva è straordinaria: ha segnato sei gol prima della partita contro la Squadra Z.
8. Meguru Bachira
La sua specialità è il dribbling tecnico e confonde gli avversari con i suoi movimenti astuti.
Quando è al meglio, riesce a compiere imprese straordinarie sfruttando le sue potenti abilità nel dribbling per battere da solo quasi tutta la squadra avversaria e segnare un gol.
Lui stesso afferma che quando palleggia diventa tutt’uno con la palla e che non appena inizia a muoversi nessuno può più fermarlo.
7. Ryusei Shido
Ha il potere offensivo più alto del gioco e le sue statistiche orientate all’attacco, mirate esclusivamente a segnare gol, lo rendono un giocatore estremamente problematico.
Ha forti muscoli del core che gli permettono di rimanere imperturbabile anche sotto pressione da parte di avversari fisicamente forti, e la sua velocità e agilità sono incredibili, consentendogli di penetrare all’istante i punti ciechi e intercettare la palla anche da una lunga distanza. A parte le carenze nelle sue abilità di gioco e difensive, può essere definito un giocatore senza difetti.
6. Shoei Baro
I suoi punti di forza sono i suoi tiri impeccabili in curva nell’angolo in alto a destra della porta e la sua capacità di avanzare rapidamente usando il suo fisico forte. La sua portata di tiro è di 27-29 metri, il che gli basta per tirare da fuori area di rigore, e il suo fisico forte significa che i suoi tiri sono quasi sicuramente destinati a essere vincenti da qualsiasi angolazione.
Oltre a una mossa di deviazione che assomiglia a un tiro, ha un “palleggio fulmineo” estremamente potente che gli consente di superare gli avversari a una velocità incredibile; ha anche un’eccellente velocità e capacità di tenere la palla durante il palleggio.
Nel secondo turno di selezione, ha tenuto testa ai giocatori più forti, Nagi e Rin, cosa che è stata molto apprezzata e gli ha permesso di conquistare un piazzamento così alto.
5. Seishiro Nagi
Grazie alle sue straordinarie capacità nei contrasti, riesce facilmente a controllare qualsiasi passaggio ricevuto dai suoi compagni di squadra, sfruttando il suo istinto geniale.
Inoltre, ha delle caratteristiche fisiche estremamente elevate e un grande senso del calcio, che gli conferiscono un talento naturale per segnare in qualsiasi posizione e situazione.
La presenza di Nagi rende i passaggi più fluidi e dà alla squadra un senso di sicurezza.
4. Rin Itoshi
Un attaccante brillante con una straordinaria capacità di segnare gol, merita davvero di essere al vertice della Blue Lock.
Nel test attitudinale della nazionale Under 18 giapponese, ha segnato in media tre gol a partita. Tra l’altro, la sua media di tre gol a giocatore è la più alta di qualsiasi giocatore dei Blue Lock.
Possiede inoltre tutte le capacità tecniche, le caratteristiche fisiche e le tattiche necessarie per giocare a calcio ai massimi livelli, il che lo rende così versatile che persino Yoichi Isagi, dotato di consapevolezza spaziale e capacità predittive, non può eguagliarlo: è un mostro che supera facilmente le previsioni.
3. Sae Itoshi
È il fratello maggiore di Itoshi Rin ed è noto per essere il giocatore più forte del gioco.
Non solo hanno un alto livello di abilità e talento, ma ogni partita a cui giocano è ricca di tecniche e tattiche all’avanguardia, che li rendono non solo una minaccia per la squadra avversaria, ma migliorano anche le prestazioni dell’intera squadra e consentono loro di sfruttare al meglio i punti di forza dei loro compagni.
Nonostante sia un centrocampista di fama mondiale, non solo ha una straordinaria abilità nel dribbling, ma possiede anche una potenza offensiva pari a quella di un attaccante professionista, con tiri potenti e ben controllati, oltre alla capacità di irrompere nella metà campo avversaria e attaccare.
2. Michele Kaiser
Il suo raro talento gli ha fatto guadagnare la reputazione di miglior attaccante del mondo e non solo si è guadagnato il rispetto degli allenatori della nazionale tedesca, ma è stato anche elogiato dai professionisti per la sua velocità, che la definiscono “la migliore al mondo” e “migliore della mia”.
Come Yoichi Isagi, è in una posizione che gli consente di guidare la sua squadra alla vittoria grazie al suo gioco eccezionale.
1. Julian Loki
Nonostante abbia solo 17 anni, lui, come Yoichi Isagi, è un giocatore geniale, tra i migliori al mondo.
Nonostante abbia solo 17 anni, è un genio dei geni: ha giocato come attaccante per la squadra di club più forte della Francia, il PXG, ed è persino entrato nella nazionale per la Coppa del Mondo, guadagnandosi il soprannome di “Il velocista divino”.
La sua velocità senza pari è tale che i giocatori normali non riescono nemmeno a reagire a lui e, oltre alla sua velocità iniziale esplosiva, ha anche la capacità di mantenere la sua velocità e le sue eccezionali capacità di controllo della palla durante il palleggio, quindi una volta che la palla è nelle sue mani, nessuno può fermarlo.
Oltre alle sue capacità difensive, è un giocatore impeccabile e completo.